Nuova eruzione stromboliana sull’Etna avvenuta nella notte del 13 Dicembre 2020. Sul vulcano è cominciata una nuova eruzione dal cratere di Sud Est. La colata lavica durante la notte è stata visibile da grande distanza, fra boati e tremori vulcanici particolarmente forti. A seguire gli ultimissimi dettagli raccolti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatonio Etneo. Noto in sigla come INGV, è l’ente di ricerca italiano deputato allo studio dei fenomeni geofisici e vulcanologici e alla gestione delle rispettive reti nazionali di monitoraggio per i fenomeni sismici e vulcanici.
La Sicilia è la più grande delle isole italiane, eccovi i migliori luoghi da visitare e un’idea delle attività possibili nella parte orientale dell’isola. La Sicilia è una terra antica che ospita una grande varietà di siti archeologici, spiagge famose, arcipelaghi e diversi isolotti. Inoltre, grazie al suo clima mite, offre molte opportunità in tutte le stagioni.
La Sicilia è storia, buona cucina, vita notturna e, soprattutto, una calda atmosfera.
Di seguito una buona fonte di idee viaggio per chi sta pianificando una vacanza in Sicilia.