La Sicilia è la più grande delle isole italiane, eccovi i migliori luoghi da visitare e un’idea delle attività possibili nella parte orientale dell’isola. La Sicilia è una terra antica che ospita una grande varietà di siti archeologici, spiagge famose, arcipelaghi e diversi isolotti. Inoltre, grazie al suo clima mite, offre molte opportunità in tutte le stagioni.

La Sicilia è storia, buona cucina, vita notturna e, soprattutto, una calda atmosfera.

Di seguito una buona fonte di idee viaggio per chi sta pianificando una vacanza in Sicilia.

Continua a leggere

Visitare Taormina, “la perla del Mediterraneo”

Una bellezza senza tempo che affascina il mondo intero

Uno dei centri più conosciuti e rinomati e tappa imperdibile è sicuramente Taormina. In relativamente poco spazio, se così vogliamo dire, Taormina ha un immenso patrimonio archeologico e culturale. Oltre ad essere una cittadina elegante e raffinata, Taormina colpisce per la sua posizione privilegiata su una scogliera a picco sul mare da cui si possono ammirare le spiagge e il panorama mozzafiato.

I suoi vicoli sono pittoreschi ed è un vero piacere passeggiare per i vicoli caratteristici dove il tempo sembra essersi fermato. Ampia la scelta di ristoranti e bar dove poter gustare piatti tipici siciliani o rinfrescarsi con un’originale “Granita”. Proprio per la sua bellezza e unicità Taormina è stata scelta anche come set per vari film di registi internazionali come ad esempio “Le grand bleu” di Luc Besson, “Il piccolo diavolo” (orig. Il Piccolo Diavolo) di Roberto Benigni, ” Il padrino-parte III “; di Francis Ford Coppola e “The Goddess of Love” di Woody Allen per citarne alcuni.

Greci, Romani e Arabi; Una miscela che resiste ancora oggi

Continua a leggere

Un paradiso per tutti gli amanti del vino: la zona dell’Etna

Centinaia di cantine ti aspettano con i loro vini e la loro storia

Per chi ama un buon vino e sta visitando l’Etna non può non visitare una delle tante cantine che producono ottimi vini nel territorio Etna DOC (DOC significa “Di Origine Controllata, lett. Denominazione di Origine Controllata). Negli ultimi anni l’attenzione internazionale è stata dedicata a questo territorio unico che offre una varietà di vini con profonde radici storiche e vitigni millenari. Visitare una cantina dell’Etna non è solo una semplice visita. Ti immergerai in un’atmosfera d’altri tempi … è un salto nel passato, in quella Sicilia che produceva vino per uso familiare, ma che oggi occupa un posto d’onore nel panorama enologico internazionale.

Un terroir unico al mondo dà al vino dell’Etna la sua impronta

Continua a leggere