Escursione di Trekking ai Crateri Sommitali dell’Etna.
Vivi la tue Escursione di Trekking ai crateri sommitali dell’Etna da sud a nord, la grande traversata ti aspetta.
da Sud a Nord
Questo sentiero impegnativo ti porterà alla vetta dell’Etna iniziando la risalita da sud per poi scendere tra le ceneri vulcaniche raggiungendo la stazione nord di Piano Provenzana. L’escursione più completa dell’Etna in cui godrai delle meraviglie naturali del Parco vulcanico e della Sicilia.
Un percorso fantastico in cui la guida Alpina Vulcanologica ti guiderà in sicurezza svelando tutte le peculiarità di un mondo in perpetua mutazione.
Escursione di Trekking ai Crateri Sommitali dell’Etna
” Vivi l’avventura e sali in cima al vulcano attivo! “
Guida disponibile nelle seguenti lingue : English, Français, Español, Deutsche, Italiano
Descrizione completa
Il sentiero che conduce alla cima dell’Etna inizia da un’altitudine di 2900 metri, coprendo una distanza di circa 14 km. La guida si occuperà della biglietteria permettendo di saltare la fila e raggiungere il punto di partenza con funivia e bus 4×4 Unimog.
Questo itinerario parte dal Rifugio Sapienza (stazione sciistica sud) e termina a Piano Provenzana (stazione sciistica nord). La vetta offre una delle viste più spettacolari della Sicilia e il miglior punto di osservazione per contemplare la forza del vulcano. Il persistente odore emanato dai gas e le grandi fumarole dei crateri in cima ricordano ai visitatori che l’Etna è un vulcano attivo.
Questo esclusivo percorso offre agli escursionisti la possibilità di salire sulla cima del vulcano più alto d’Europa e tra i più attivi al mondo. L’impegnativo trekking di un giorno inizia su un terreno di cenere simile alla sabbia per la maggior parte del tempo. Il percorso è privo di qualsiasi vegetazione in quanto attraversa le ultime colate laviche e depositi di ceneri vulcaniche.
Man mano che ci si avvicina alla vetta, il sentiero diventa più ripido. Una volta in cima, gli escursionisti si riposeranno ed esploreranno i crateri attivi, il tempo consentito nell’area sommitale sarà regolato in base alle condizioni meteorologiche e geodinamiche del vulcano. Il sentiero termina a Piano Provenzana dopo una divertente discesa su cenere vulcanica; una volta giunti alla stazione sciistica avrete tempo per riposarvi allo chalet.
“ Divertiti in sicurezza e resta attivo! “
Scarponcini da trekking, pantaloni da trekking, pile, giacca da trekking calda / traspirante / impermeabile, guanti, cappello, sciarpa / bandana, occhiali da sole, zaino.
Non adatto a scarpe da ginnastica o da trail
Salute & Sicurezza
Per maggiori informazioni sull’accesso al vulcano Etna, è possibile consultare i seguenti link:
Parco Dell’Etna – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – Etna News